Se guardate gli anime, questo piatto l’avrete sicuramente già visto. Io l’ho provato in Giappone, solo ed esclusivamente per questo motivo. Ma non mi era piaciuto… Solo più tardi nel viaggio ci siamo resi conto che alcuni ristoranti hanno un…

Se guardate gli anime, questo piatto l’avrete sicuramente già visto. Io l’ho provato in Giappone, solo ed esclusivamente per questo motivo. Ma non mi era piaciuto… Solo più tardi nel viaggio ci siamo resi conto che alcuni ristoranti hanno un…
Negli ultimi giorni m’è capitato di assaggiare due piatti orientali “strani”. Dove per capitato intendo: li ho comperati io di mia spontanea volontà e per “strani” intendo strani per noi italiani/occidentali. Nello specifico si tratta di Natto (giapponese) e di…
Non pensavo avrei pubblicato una ricetta per ramen a maggio. Che a maggio fa caldo, e chi ha voglia di roba in brodo? Giusto? In teoria, ma siccome sta facendo un maggio folle, e un giorno ci sono 28 gradi,…
Non sapevo che questo libro fosse diventato un caso editoriale. Pensavo, onestamente e senza vanità alcuna, che fosse uno di quei libri sfigatelli che sembro trovare e apprezzare solo io (non perché io sia uno speciale fiorellino, più perché ho…
Seconda ricetta fredda giapponese, dopo l’hiyashi chuka, ecco un’altra specie di “pasta fredda”. Di questa devo dire che è estremamente giapponese. Pochissimi ingredienti tipici, la qualità deve essere sopraffina. Qui c’è tutta la cultura giapponese del prendere un ingrediente semplice…